Al giorno d’oggi il condizionatore non è visto più come un macchinario che serve solo in estate per fare aria fredda e sopperire al caldo afoso delle giornate d’estate. Infatti quasi tutti i condizionatori oggi hanno anche la funzione caldo, e in questa guida ti spieghiamo proprio come impostare condizionatore a caldo.
Se il condizionatore ha la funzione per getto d’aria calda sicuramente avrai un moderno climatizzatore inverter. Infatti sono proprio gli inverter che possono avere questa duplice funzione e avere un utilizzo pressoché costante tutto l’anno.
Questi modelli sfruttano la pompa di calore che hanno installato internamente per aumentare la temperatura di casa con un getto costante di aria calda.
Vediamo come si fa per impostare il condizionatore a caldo e dimenticarsi del freddo invernale.

Come impostare il condizionatore a caldo in inverno
Per impostare il climatizzatore sulla funzione di riscaldamento dell’aria la procedura è abbastanza semplice e sono pochi i passaggi che differiscono da modello a modello.
Applicando un po’ di logica ti verrà veramente semplice impostare il climatizzatore a caldo e riscaldare l’ambiente dove è installato lo split.
Per far sì che tutto ciò accada è sufficiente impostare la funzione dal telecomando del climatizzatore. Nella maggior parte dei casi si trovano delle icone dove il simbolo del sole configura la modalità estate mentre il simbolo del fiocco di neve configura la modalità inverno.
Altre volte invece è possibile che ci siano delle diciture in inglese. Quindi se sul tuo telecomando c’è scritto heat sarà questa la funzione per impostare il riscaldamento del condizionatore.
Infine, ci sono alcuni telecomandi un po’ più complicati dove c’è solo il tasto Mode che ti consente di aprire un menu e con le frecce dovrai impostare o sul simbolo del fiocco di neve o sulla dicitura heat.
Come impostare la temperatura a caldo del condizionatore
Per evitare di consumare troppa energia quando utilizzi il condizionatore anche in inverno, è sufficiente impostare la temperatura dello stesso in modo tale che lavorerà con costanza ma senza impiego di troppa energia elettrica.
Come raccomandato in generale per il riscaldamento domestico tradizionale, anche per il climatizzatore è sufficiente impostare una temperatura ambiente di circa 22 gradi per avere un caldo tepore che accompagnerà la tua giornata in casa senza freddo e ottimizzando anche i costi di energia.
Se imposti una temperatura molto alta capirai da solo che il condizionatore lavorerà il doppio e quindi dovrà utilizzare più energia per ottemperare ai comandi che gli dai.
Se hai un condizionatore e hai bisogno di assistenza a Roma puoi chiamare il nostro centro assistenza per avere più informazioni nel caso di malfunzionamenti.